#Ioleggoperchè è un progetto organizzato dall'Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l'Orientamento Scolastico. L'intento è quello di mettere in relazione insegnanti e studenti, librai, editori e lettori per arricchire le biblioteche scolastiche a partire dalla scuola dell'infanzia fino alla secondaria di secondo grado.
Da sabato 21 fino a domenica 29 novembre si terrà la settimana delle donazioni durante la quale chiunque lo desideri potrà acquistare un libro nelle librerie convenzionate con il progetto e donarlo a una delle scuole gemellate. Si può decidere di donare un libro alla scuola del proprio, figlio, nipote o amico o semplicemente di donare un libro, anche senza avere legami con la scuola scelta, per il piacere di partecipare ad un progetto efficace che contribuisce ad arricchire le biblioteche scolastiche e che in generale dona significato ai libri e alla loro condivisione, tanto più importanti in questo momento così particolare che stiamo vivendo.
I libri donati saranno raccolti in libreria e al termine della settimana verranno consegnati alle singole scuole. Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (fino a un massimo di 100.000 volumi), donandoli alle scuole e suddividendoli secondo disponibilità tra tutte le iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale.
Per agevolare e incentivare lo svolgimento del progetto, tenendo conto dei recenti provvedimenti del governo, abbiamo pensato di creare una sezione dedicata sul nostro sito: alla categoria #ioleggoperchè troverete una selezione di testi che riteniamo interessante proporre per le donazioni. Per ogni testo abbiamo inserito anche delle immagini e un'indicazione sul segmento scolastico più idoneo a riceverlo.
Istruzioni per l'acquisto dal sito:
Inserite il titolo o i titoli che volete acquistare nel carrello
Alla sezione Spedizione selezionata selezionate l'opzione nessuna, ritiro in negozio
Alla sezione Pagamento selezionato oltre a quelli indicati potete anche utilizzare satispay contattandoci prima di effettuare il pagamento in modo da consentirci il collegamento con la piattaforma di pagamento
Alla sezione Note e richieste particolari indicate la scuola a cui volete donare il libro e se lo desiderate il nome di chi dona
Resta naturalmente possibile anche recarsi in libreria per acquistare direttamente i libri da donare. La nostra attività è regolarmente aperta nei seguenti orari:
Martedì 9.30/12.30 - 15.30/18.30
Mercoledì 9.30/12.30
Giovedì chiuso al pubblico
Venerdì 9.30/12.30
Sabato 10.00/12.30 - 16.00/19.00
Qualsiasi variazione o eventuali limitazioni sull'apertura saranno comunicate nella homepage di questo sito
Elenco delle scuole gemellate
Infanzia:
- Giardino delle Rose (Ist. comprensivo Cavallermaggiore) - Viale Galilei 1 - Cavallermaggiore
- Scuola dell'infanzia paritaria Sacro Cuore - Piazza Schiapparelli 1 - Savigliano
- Scuola dell'infanzia "Gullino" (Ist. comprensivo Santorre di Santarosa) - Corso De Gasperi 21 - Savigliano
- Scuola dell'infanzia Principe di Piemonte - Via Muratori 20 - Savigliano
Primaria
- Scuola primaria "A. Sobrero" (Ist. comprensivo Cavallermaggiore) - piazza Nobel 1 - Cavallermaggiore
- Scuola Borgo Pieve (Ist. Papa Giovanni XXIII) - Vicolo S. Eustacchio 18 - Savigliano
- Scuola primaria Ist. comprensivo Santorre di Santarosa - Via A. Ferreri 9 - Savigliano
- Scuola primaria Ist. comprensivo Santorre di Santarosa - Via Tholosen 37 - Levaldigi
Secondaria primo grado
- Scuola secondaria Ist. Comprensivo Santorre di Santarosa - Via degli Studi 2 - Savigliano
Secondaria II grado
- Istituto A. Cravetta - Corso Roma 70 - Savigliano
- Istituto G. Marconi - Piazza Misericordia 1 - Savigliano